Cammineremo tra le frazioni e gli alpeggi di Castiglione seguendo le tracce della storia! Incontreremo i forni della via del Pane, seguiremo la Strà Granda e i sentieri delle antiche rogazioni, conosceremo la più antica Degagna della valle Anzasca e infine scopriremo la storia del Beato don Rossi nei luoghi in cui ha vissuto e visiteremo la Casa Museo don Rossi (ingresso gratuito) aperta per l’occasione!
INFO:
lunghezza complessiva: 10.5 km circa
dislivello: 610 mt circa
tempo stimato in cammino: 5h00’
quota min e max: 430 mt - 960 mt
Costo: 20€ (accompagnamento e organizzazione)
RITROVO ore 9:15, Parcheggio di Colombetti, Calasca-Castiglione
Rientro alle macchine previsto per le ore 17:00
Pranzo al sacco a cura di ogni partecipante.
Per partecipare è necessario avere un abbigliamento tecnico adeguato alla stagione e alla quota, scarpe da trekking con carrarmato in buono stato, acqua (almeno 1,5lt). Si consiglia di portare con sé bastoncini da trekking e un cambio asciutto.
Le attività non vengono annullate in caso di semplice maltempo ma solo nel caso in cui il maltempo possa pregiudicare la sicurezza dei partecipanti, la decisione sarà presa a insindacabile giudizio della guida. Potrà eventualmente essere individuata una meta differente, tempestivamente comunicata ai partecipanti
Evento VALIDO per la Tessera "TA VäGNäT SèMPäR?" Richiedila gratuitamente QUI!
L'escursione sarà guidata dagli Accompagnatori Naturalistici ALESSANDRA VALLOGGIA e LUCA BONACINA
Il giorno precedente l'escursione ti invieremo una mail con il riepilogo di tutte le informazioni!
ISCRIVITI ENTRO venerdì 14 giugno COMPILANDO IL MODULO QUI SOTTO:
Per qualsiasi informazione scrivi a: info@itinerarium.it