Iscriviti
Dom 20 lug
DA RIALE AL PASSO SAN GIACOMO

La VIA DELL’ABATE: il CAMMINA-tür di ITINERARIUM in Val D’OSSOLA
4 tappe da Baceno al confine svizzero al Passo San Giacomo, tra Valle Antigorio e Valle Formazza

La Via dell’Abate è un Cammino storico e naturalistico che da Baceno risale il corso del Toce fino alla Val Toggia per collegarsi alla Svizzera attraverso il Passo San Giacomo e arrivare fino al monastero di Disentis, nel Canton Grigioni.
Percorreremo 4 itinerari che portano a scoprire il territorio che l’abate Nicolao de Rodis-Baceno, originario della Valle Antigorio, attraversò per raggiungere Disentis, nella Valle del Reno, dove venne eletto abate-principe della più importante abbazia benedettina nel cuore delle Alpi.

Un viaggio tra la Valle Antigorio e la Val Formazza dove si intrecciano le storie di importanti casate e del popolo Walser, tra straordinarie bellezze naturali fino alla spettacolare Cascata del Toce.

Come ogni Cammino che si rispetti, anche il nostro CAMMINA-tür ha la sua CREDENZIALE, con la quale è possibile raccogliere i timbri che attestano la partecipazione ad ogni tappa!
La Credenziale e l'attestato sono ideati e disegnati interamente da noi, per regalarvi un ricordo unico dell'esperienza sulla VIA dell'ABATE con ITINERARIUM!
 

Iscrivendoti alla 1° TAPPA riceverai gratuitamente la CREDENZIALE del CAMMINA-tür e percorrendo le 4 TAPPE potrai richiedere l’ATTESTATO - ITINERARIUM testimonium.

 

Con il patrocinio di: La via dell'Abate

Con la collaborazione di: Pro Loco Formazza

 

INFO 4° tappa: DA RIALE AL PASSO SAN GIACOMO
Le terre di confine e la storica via delle Alpi.

tipo di itineraio: andata e ritorno

quota min e max: 1750 - 2300 mt slm

lunghezza complessiva: 15 km circa 

dislivello: 580 mt circa

tempo stimato in cammino: 5h00’

Costo (accompagnamento e organizzazione): adulti 25bimbi/ragazzi 6 - 18 anni 10€.

Pranzo al sacco a cura di ogni partecipante.

 

PARTENZA ore 8:45, Parcheggio Riale, Formazza < CLICCA PER AVVIARE IL NAVIGATORE

Rientro alle macchine previsto per il tardo pomeriggio.

Il ritrovo "CAR-POOLING" sarà comunicato direttamente agli iscritti.

 

Per partecipare è necessario avere un abbigliamento tecnico adeguato alla stagione e alla quota dell'escursione, acqua (almeno 1,5lt), scarpe da trekking in buono stato.

 

Evento VALIDO per la Tessera "TA VäGNäT SèMPäR?" Richiedila gratuitamente QUI!

Se sei già iscritto TI CONSEGNEREMO LA NUOVA TESSERA 2025.

 

L'escursione sarà guidata dagli Accompagnatori Naturalistici/Guide Escursionistiche Ambientali certificati dalla Regione Piemonte: Luca BONACINA, Francesca GARAGNANI e Alan PIRALLA.

In caso di maltempo l'escursione può essere annullata e rimandata alla domenica successiva.

Ogni avviso sarà inviato tramite mail a tutti gli iscritti.

 

È possibile partecipare anche ad una sola tappa del Cammino. La filosofia delle escursioni è quella di andare alla scoperta del territorio ed ogni tappa rappresenta un itinerario “chiuso”.

 

Entro il giorno precedente l'escursione ti invieremo una mail con il riepilogo di tutte le informazioni!

ISCRIVITI COMPILANDO IL MODULO QUI SOTTO:

Per qualsiasi informazione scrivi a: info@itinerarium.it

Yes, I have the card
You will be redirected to the registration page. You will quickly receive your card number and you wil be able to complete the sign-in.
No, I proceed without it
You will be able to sign-in but you will miss the discounts dedicated to the card owners of "TA VäGNäT SèMPäR?".