Scarica dallo store del tuo smartphone un'App per visualizzare le tracce GPX.

Alcune App, come Komoot e Wikiloc, mettono a disposizione la funzione di navigatore della traccia (a pagamento).
Fai il download della traccia GPX
dell'itinerario che vuoi percorrere.
Carica sull'App la traccia* e segui il percorso, facendo sempre riferimento ai segnavia del CAI.
Prima di partire controlla sempre il meteo!
* le tracce GPX sono sviluppate a livello amatoriale e non sono testate.
chiudi info
chiudi info
close
ATTENZIONE: il trekking non è una passeggiata! Se non sei in grado di superare un passaggio, torna indietro!
Alcuni degli itinerari qui raccontati si svolgono in parte lungo sentieri di montagna dove sono presenti tratti attrezzati con infissi (funi corrimano e brevi scale) e tratti esposti senza protezioni di sicurezza. Questi possono diventare un serio pericolo se non affrontati con la giusta attrezzatura, consapevolezza e forma fisica.
ITINERARIUM® non ha alcuna responsabilità rispetto ai percorsi qui riportati, alla loro percorribilità, praticabilità e sicurezza. Chi percorre questi itinerari lo fa a proprio rischio e pericolo.

Escursione tra gli antichi alpeggi Walser di Ornavasso

Alpe Faramboda, Ulmeini, Breitavon, Lisangorto, Steit, Alpe Sarledi

Piana del Toce - Val D'Ossola

share pinterest share copy share https://www.itinerarium.it/escursioni/188/escursione-tra-gli-antichi-alpeggi-walser-di-ornavasso
Link copiato negli appunti!
apri info
icona lunghezza Lunghezza:
10 Km
icona tempo Nostro tempo:
4h00' a piedi
icona dislivello totale Ascesa totale:
750 mt
icona dislivello Quote min e max:
520 mt - 1260 mt
icona percorso anello Tipo di percorso:
anello
icona superficie Fondo:
sentiero - asfalto
icona panorama Panorama prevalente:
boschi - lago - montagne
icona copertura Copertura telefonica:
parziale
icona inverno Tracciato in inverno:
no
icona bicicletta Tracciato in bici:
no

Le popolazioni Walser colonizzarono l'Ossola giungendo dal Canton Vallese ed insediandosi anche ad Ornavasso. Queste popolazioni hanno lasciato i segni della propria cultura nella valle, punteggiandola di alpeggi che ancora oggi nascondono nei loro nomi le tradizioni e i significati che vi furono attribuiti.

L'itinerario ha inizio dal Santuario della Madonna del Boden ("terreno pianeggiante" in lingua Walser). Il Santuario, secondo la leggenda, fu edificato nel 1530 in seguito ad un evento miracoloso accaduto ad una pastorella che, cercando il bestiame smarrito durante la notte, si salvò da un precipizio grazie ad una luce miracolosa che l'accompagnò fino al ritorno a casa.

Il percorso procede poi nei densi boschi di castagni e faggi, attraversando e scoprendo gli antichi alpeggi Walser:

l'Alpe Faramboda ("piano delle felci");

l'Alpe Ulmeini ("terreno della comunità"), un alpeggio signorile che gode di un'ampia vista sui Corni di Nibbio della Val Grande. Una breve deviazione porta verso il punto panoramico, da cui la vista si apre sulla piana del Toce, i laghi Mergozzo e Maggiore, il Montorfano e il lago d'Orta;

l'Alpe Breitavon ("largo pendio");

l'Alpe Lisangorto ("giardino bianco") in cui, secondo una leggenda, due giovani sposi erano spesso visti scendere a valle con pesanti scivere. Quando una vicina vide alcune monete d'oro nella casa degli sposi, gli abitanti dedussero l'esistenza di una miniera d'oro nei paraggi, scoperta dai due ragazzi. La voce si spanse rapidamente e i giovani fuggirono dall'Alpe, alimentando ulteriormente la credenza che la miniera esistesse davvero;

l'Alpe Steit ("pietra");

l'Alpe Sarledi ("luogo di carico").

 

 


go to map
vai alla mappa
Lo shop di ITINERARIUM
Con i tuoi acquisti sostieni il progetto di ITINERARIUM, che continuerà a raccontare il nostro territorio, le sue bellezze, la sua storia e le sue curiosità, mettendo sempre liberamente a disposizione tutte le informazioni!
Zoom sull'itinerario zoom track
navigation
PORTAMI ALLA
PARTENZA (parcheggio)