Scarica dallo store del tuo smartphone un'App per visualizzare le tracce GPX.

Alcune App, come Komoot e Wikiloc, mettono a disposizione la funzione di navigatore della traccia (a pagamento).
Fai il download della traccia GPX
dell'itinerario che vuoi percorrere.
Carica sull'App la traccia* e segui il percorso, facendo sempre riferimento ai segnavia del CAI.
Prima di partire controlla sempre il meteo!
* le tracce GPX sono sviluppate a livello amatoriale e non sono testate.
chiudi info
chiudi info
close
ATTENZIONE: il trekking non è una passeggiata! Se non sei in grado di superare un passaggio, torna indietro!
Alcuni degli itinerari qui raccontati si svolgono in parte lungo sentieri di montagna dove sono presenti tratti attrezzati con infissi (funi corrimano e brevi scale) e tratti esposti senza protezioni di sicurezza. Questi possono diventare un serio pericolo se non affrontati con la giusta attrezzatura, consapevolezza e forma fisica.
ITINERARIUM® non ha alcuna responsabilità rispetto ai percorsi qui riportati, alla loro percorribilità, praticabilità e sicurezza. Chi percorre questi itinerari lo fa a proprio rischio e pericolo.

Escursione al passo San Giacomo

CASCATA DEL TOCE - PIANA DI RIALE - ALPE TOGGIA - RIFUGIO MARIA LUISA

Svizzera - Val Formazza

share pinterest share copy share https://www.itinerarium.it/escursioni/31/passo-san-giacomo
Link copiato negli appunti!
apri info
icona lunghezza Lunghezza:
21.5 Km
icona tempo Nostro tempo:
5h00' a piedi
3h30' in bici
icona dislivello totale Ascesa totale:
770 mt
icona dislivello Quote min e max:
1670 mt - 2320 mt
icona percorso andata e ritorno Tipo di percorso:
andata e ritorno
icona superficie Fondo:
jeeppabile
icona panorama Panorama prevalente:
laghi - montagne
icona copertura Copertura telefonica:
parziale
icona inverno Tracciato in inverno:
no
icona bicicletta Tracciato in bici:

L'itinerario ha inizio dalla Piana di Riale e sale lungo la strada sterrata costruita dall’allora Edison a servizio delle dighe del Lago Toggia e del Lago Kastel, ad oggi la strada è in concessione al Comune di Formazza (dal 2019 al 2029) per la realizzazione del progetto “Monti & Laghi bike” che renderà possibile attraversare le Alpi in mountain bike, collegandosi alla rete ciclabile elvetica.
Il valico del San Giacomo divide geograficamente l’Italia dalla Svizzera, la Val Formazza dalla Val Bedretto, ma storicamente fu uno dei principali crocevia di interscambio culturale e commerciale, tanto che già nel 1400 fu costruito il primo Ospizio per i commercianti (e i contrabbandieri!) che muovevano merci e bestiame verso la Svizzera.
Durante la Seconda guerra mondiale e più in particolare durante la resistenza, questo valico divenne un punto strategico.


go to map
vai alla mappa
Lo shop di ITINERARIUM
Con i tuoi acquisti sostieni il progetto di ITINERARIUM, che continuerà a raccontare il nostro territorio, le sue bellezze, la sua storia e le sue curiosità, mettendo sempre liberamente a disposizione tutte le informazioni!
STRUTTURE
nella zona
ESPERIENZE Svizzera - Val Formazza
Zoom sull'itinerario zoom track
navigation
PORTAMI ALLA
PARTENZA (parcheggio)