Escursioni in Svizzera

La Svizzera abbraccia tutto il nord del Piemonte e il suo territorio estremamente montuoso presenta innumerevoli strade e sentieri ricchi di storia secolare.

I trekking in Svizzera sono innumerevoli e soddisfano sia i camminatori alle prime armi, sia gli escursionisti più esperti, ci sono infatti itinerari di lunga percorrenza e sentieri per famiglie amanti della montagna.

I commerci dall’Italia alla Svizzera e al centro Europa sono passati per i sentieri alpini che venivano percorsi dalla primavera all’autunno.

La Via dello Sbrinz, ancor oggi rievocata annualmente con una carovana di 5 giorni, collegava la Svizzera alla Lombardia attraverso il passo del Gries e permettendo sia il commercio dell’omonimo formaggio che il transito di posta e altri beni commerciali.

Lo Stockalperweg ha permesso il commercio del sale tra Domodossola e Briga per oltre quattro secoli.

Queste storiche rotte attraverso i passi alpini sono meta di escursioni a piedi ed in bici, attraverso gli spettacolari paesaggi che si affacciano sul confine tra le due nazioni.

Scopri gli itinerari in Svizzera
home